Questo spazio è stato pensato per catalogare e valorizzare le study visitorganizzate in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale. La study visit è un breve soggiorno presso contesti (geografici osettoriali) differenti da quello di origine allo scopo di approfondire unargomento o scambiare esperienze riguardo ad una tematica specifica. Essa hail merito di facilitare l'acquisizione di conoscenze attraverso il contattodiretto con i soggetti operanti nel settore e il coinvolgimento deglistakeholders a diversi livelli.
Questa raccolta ha l'obiettivo di:
- far conoscere le visit study che la RRN realizza nell'ambito dellacooperazione territoriale
- diffondere le best practice incontrate
- fare rete fra i diversi territori e attori interessati dalle visit study(viaggiatori e territori)
- stimolare i territori rurali all'adozione di queste pratiche al fine dicapitalizzare i risultati raggiunti
- favorire una riflessione sui metodi applicati per realizzare le differentivisite.
Di ogni esperienza verranno messe in evidenza il tema e i territori diriferimento, così da definirsi come guida nonché come stimolo allacooperazione per l'utente. Per informazioni e maggiori dettagli si può inviare una e-mail al seguente indirizzo: mailto:delprete@inea.it
"PSR e Leader" - Ministero dell'Agricoltura della Romania a Roma - Giugno 2015
"Trasferimento e innesto in altre realtà di buone pratiche e innovazioni"- Scambio tra AdG del PSR siciliane e catalane a Barcellona - Marzo 2012
"Agricoltura sociale" - visita della RRN estone in Lazio - Novembre 2011
"La filiera agroalimentare, zootecnica (agnello Ternasco de Aragon), e le energie rinnovabili legate agli impianti di irrigazione" - Imprenditori siciliani in visita a Zaragoza - Novembre 2011
"La biodiversità culturale attraverso la Rotta di apprendimento Intercontinentale" - L'America Latina in visita in Italia - settembre e ottobre 2011
"Le nuove tecnologie a servizio della popolazione" - La RRN francese e Gald'Auvergne in visita in Emilia Romagna - Novembre 2010
"Le buone pratiche sulle produzioni di qualità e la commercializzazione deiprodotti tipici" - I GAL finlandesi Kalakukko ry e Maniskka in visita inItalia - Aprile 2010