Come comunicare e commercializzare il prodotto "Agricoltura sociale"

Marketing, comunicazione e commercializzazione dei prodotti dell'AS



Premi il tasto F per visualizzare a pieno schermo. Per altre funzioni clicca sul pulsante in basso a sinistra.

Durata dell'unità didattica: 00:22:54

Il consumo "responsabile" o "etico"

  • Il "consumo responsabile" si è affermato come graduale processo di sviluppo del comportamento del consumatore, sempre più determinato ad influenzare il mercato tramite le proprie scelte di acquisto e di consumo, più attente al benessere di altri soggetti.
  • Il "consumatore etico" è colui che nell'acquisto ricerca anche la soddisfazione morale.
  • L'attributo "sociale" incorporato in un bene destinato al mercato può giocare un ruolo importante nell'orientare le decisioni di acquisto e nel riconoscimento di un price premium.

Come orientare le scelte dei consumatori? L'importanza di una corretta informazione

Nell'analisi della domanda di beni in un dato mercato (Lancaster, 1996) il prodotto viene considerato come un insieme di caratteristiche che possono essere presenti con intensità diverse, o del tutto assenti, valutate dal consumatore secondo uno schema soggettivo di preferenze.

Il valore del bene si crea sulla base dell'utilità generata da queste caratteristiche.

Alcune definizioni...

Il piano di marketing strategico

  • è il primo passo per farsi notare dal mercato
  • Le strategie definite nel piano vengono attuate attraverso il marketing operativo

Come predisporre un piano di marketing strategico?

E' importante seguire un processo ordinato di analisi e riflessioni

 

Ad esempio:

  • analisi SWOT
  • idividuare il target di riferimento
  • stabilire obiettivi aziendali S.M.A.R.T. (specifici, misurabili, realizzabili, pertinenti e misurabili nel tempo)
  • misurare la consapevolezza e aumentare l'esposizione di attività e prodotti
  • customer journey
  • stabilire le priorità di azione e promozione
  • comunicazione
  • attuazione del piano strategico allineato con le risorse interne dell'azienda
  • risorse finanziarie per la comunicazione
  • cronoprogramma
  • monitoraggio dei risultati ed eventuale riadattamento del piano di marketing strategico

Il "Marketing Mix"

La comunicazione per le imprese orientate al sociale

La comunicazione per l'azienda agri-sociale 

  1. istituzionale: mira a promuovere e tutelare l'immagine aziendale, consolidando le relazioni con gli interlocutori locali che possono incidere sul raggiungimento degli obiettivi aziendali
  2. economico-finanziaria: mira a reperire risorse finanziarie e prevede spesso la comunicazione del bilancio 
  3. relativa al prodotto: mira, nel breve termine, a promuovere la commercializzazione di beni e servizi offerti e, nel medio-lungo termine, a creare e mantenere un posizionamento e un'immagine positiva nel mercato, stimolando la fidelizzazione dei consumatori

La comunicazione promozionale

  • storicamente basata su pubblicità, promozione delle vendite, vendita diretta e pubbliche relazioni
  • nel tempo si è arricchita di:
    • una serie di altre attività (eventi, azioni sul punto vendita, allestimento di temporary shop, sponsorizzazioni, packaging, ecc.)
    • modalità innovative (e-mail marketing, social media marketing, marketing interattivo, ecc.) e non convenzionali (ambient o guerriglia marketing, ecc.) grazie all'uso di internet e dei new media

La commercializzazione dei prodotti dell'AS...alcuni dati dai Rapporti sull'agricoltura sociale (2018 e 2020) della Rete Rurale Nazionale

  • la maggior parte delle realtà di AS utilizza più canali di vendita, con netta preferenza per la commercializzazione senza intermediari (vendita diretta in azienda, tramite GAS o mercati rionali)
  • i canali più classici (distribuzione organizzata, grossisti) o il più innovativo e-commerce vengono usati, ma in misura inferiore

Domande di autovalutazione

1. Cosa si intende per consumo responsabile?

2. Cosa sono gli "attributi fiducia"?

3. Quali sono i principali obiettivi del marketing?

4. Quali sono le leve decisionali del Marketing Mix (le cosiddette "4P")?

5. La comunicazione permette all'azienda di:

6. In generale, in relazione alla commercializzazione, le aziende agri-sociali si caratterizzano per:

Autori

 

 

Autori

 

Gabriella Ricciardi gabriella.ricciardi@crea.gov.it

Marco Gaito marco.gaito@crea.gov.it

 

 

Editing

 

Gabriella Ricciardi gabriella.ricciardi@crea.gov.it

 

 

CREA - Centro Politiche e Bioeconomia

www.crea.gov.it

www.reterurale.it

 

 

Realizzato nell'ambito delle attività del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. Scheda 21.1 Agricoltura sociale

CREDITS

Risultati

Rispondi a tutti i quesiti e guarda i risultati in questa pagina

Credits

Rur@Lab
Versione 3.0
Copyright © CREA 2017-2020
Rur@Lab è un programma per la creazione di unità didattiche multimediali per il web al servizio di formatori (scheda attività CREA 25.1) realizzato nell'ambito della Rete Rurale Nazionale (RRN) 2014-2020
La RRN è gestita dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
La RRN è il programma con cui l'Italia partecipa al più ampio progetto europeo (Rete Rurale Europea) che accompagna e integra tutte le attività legate allo sviluppo delle aree rurali per il periodo 2014-2020
Rur@Lab è un programma realizzato da Andrea Bonfiglio presso il Centro Politiche e Bioeconomia - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA)