Corso di riqualificazione

per gli allevatori delle aree interne

Modulo D | UD 1

I fattori di tipicità delle produzioni lattiero-casearie

FORMAGGI TIPICI:
UNA OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

I fattori di tipicità delle produzioni lattiero-casearie

Sommario

In questa lezione:

  • quali sono i fattori che determinano la qualità dei formaggi
  • il ruolo centrale dell'alimentazione e delle specie vegetali spontanee
  • le caratteristiche attese e percepite dai consumatori
  • l'importanza delle attrezzature tradizionali per le caratteristiche qualitative dei prodotti
  • le produzioni casearie locali di qualità per lo sviluppo del territorio 

 

Qualità del formaggio

  • è influenzata da numerosi fattori che interagiscono fra loro e determinano le caratteristiche del prodotto finale
  • conoscere le caratteristiche del prodotto per poter decidere quale acquistare

Parametri della qualità

Qualità nutrizionale

  • latte alimento multifunzionale
  • principi nutritivi 
  • molecole bioattive

 

Qualità aromatica

  • sapore e aroma
  • combinazione di fattori (specie, razza, dieta, stagione, tecnica, attrezzature)
  • batteri caseari

Impatto dell'alimentazione

Legame diretto  âpassaggio delle molecole dalle piante ai formaggi

  • colore (caroteni)
  • odori (terpeni)

 

Legame indiretto  âeffetto delle piante sulla digestione, il metabolismo, e la composizione del latte e del formaggio

  • plasmina e proteolisi
  • acidi grassi del latte e struttura
  • terpeni delle piante, microrganismi e aroma dei formaggi

Essenze foraggere

  • forniscono sostanze nutrizionali utili per l'alimentazione umana attraverso il processo di digestione dell'animale 
  • ogni essenza marca in maniera specifica il latte
  • alcune specie vegetali dei pascoli  
    1. ginestrino (lotus corniculatus)
    2. orzo (hordeum vulgare)
    3. trifoglio incarnato (trifolium incarnatum)
    4. loietto perenne (lolium perenne)

Contenuto di CLA nel latte

grammi di Acido linoleico coniugato (CLA) ogni 100 g di acidi grassi

Profilo aromatico

  • influenzato da diversi fattori tra cui il tipo di foraggio
  • nelle piante sono presenti alcune molecole (terpeni) che conferiscono odore e aroma
  • si trasferiscono nel latte e nel formaggio attraverso l'alimentazione
  • caratterizzano le produzioni locali per stagionalità e provenienza

 

Alimentazione e aromi

% terpeni da % di erba ingerita (geranio)

% terpeni da quota di erba ingerita (dactylis)

Grado di protezione antiossidante

  • il GPA¹ è un indice per valutare la qualità del latte
  • sensibile all'alimentazione e al benessere degli animali
  • maggiore nell'allevamento al pascolo (erba fresca)
  • segnala la capacità di protezione dai potenziali danni prodotti dal colesterolo

 

 

 

¹CREA ZA/NUT

Percezione del consumatore

L'alimentazione determina diverse Quali caratteristiche qualitative dei formaggi vengono riconosciute dai consumatori?

  • sensoriali
  • nutrizionali

 

 

Colore
Profumo
Sapore

Sanità e sicurezza

Non appiattire le differenze!

Valutazione sensoriale dei formaggi è l'alimentazione incide sulle caratteristiche organolettiche

  • maggiormente riconoscibili i formaggi provenienti da animali allevati al pascolo rispetto a quelli alimentati esclusivamente con mangimi
  • consumatore disabituato a riconoscere queste differenze ma aumenta la quota di quelli consapevoli e interessati

 

Quota di assaggiatori che hanno individuato la differenza

OdoreSapore
Pascolo non integrato <-> Stalla100%100%
Pascolo <-> Pascolo integrato20%20%
Stalla <-> Pascolo integrato60%40%

Razza di origine

Trattamento termico sul latte

Quali effetti?

  1. riduzione o distruzione della microflora tipica (batteri lattici)
  2. cambiamenti della struttura della micella caseinica
  3. calcio e fosforo diventano insolubili
  4. formazione di gruppi solfurici dalle siero proteine
  5. produzione di lattoni
  6. ossidazione del grasso
  7. denaturazione degli enzimi naturali
  8. riduzione della proteolisi

Attrezzature

Il legno è una importante fonte di microflora lattica che ha effetti positivi sulle caratteristiche organolettiche del formaggio. L'acciaio invece non inluenza il gusto e l'aroma.

E' consigliato mantenere l'uso delle attrezzature tradizionali per non perdere queste caratteristiche.  

Caratteristiche del caglio

  • è una materia prima fondamentale costituita da una miscela di enzimi (proteasi) in grado di metabolizzare il latte, separando la caseina, innescando così il processo di coagulazione della cagliata che lavorata consente di produrre il formaggio
  • il caglio è disponibile in forma liquida, pasta o polvere, e può essere prodotto artigianalmente o con processi industriali.

 

Caglio e formaggio

  • il caglio artigianale in pasta produce formaggi con personalità spiccata come il pecorino abbucciato
  • è una produzione da valorizzare enfatizzando i suoi punti di forza
  • il caglio di origine industriale produce formaggi con flavour standard e a volte piatti
  • il consumatore li apprezza in quanto solitamente non riconosce le produzioni artigianali
Produzioni

Formaggio e sviluppo locale

Produzioni tipiche di qualità:

  • caratterizzano l'offerta agroalimentare e turistica
  • migliorano le condizioni reddituali degli agricoltori e degli allevatori
  • mantengono l'identità storico-culturale del territorio
  • preservano la biodiversità e il paesaggio agrario

Valutazione apprendimento

La lezione è terminata!

Seguono alcuni semplici test per valutare l'apprendimento dei concetti principali.

Non verrà espresso un giudizio vincolante, ma in caso di errori è consigliabile rivedere gli argomenti associati aprendo il menu in basso a sinistra [º]

Test 1

Test 2

Test 3

Test 4

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni sugli argomenti trattati in questa lezione:

Risultati

Tenta i quiz e guarda i risultati in questa pagina

Autore

Salvatore Claps

CREA

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura (CREA-ZA)

La produzione multimediale della lezione è stata realizzata in collaborazione con

Andrea Arzeni

CREA - Centro di Politiche e Bioeconomia 

Credits

Rur@Lab
Versione 1.0
Copyright © CREA 2016
Rur@Lab è un programma per la creazione di unità didattiche multimediali per il web al servizio di formatori (scheda attività CREA 12.1) realizzato nell'ambito della Rete Rurale Nazionale (RRN) 2014-2020
La RRN è gestita dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
La RRN è il programma con cui l'Italia partecipa al più ampio progetto europeo (Rete Rurale Europea) che accompagna e integra tutte le attività legate allo sviluppo delle aree rurali per il periodo 2014-2020
Rur@Lab è un programma realizzato da Andrea Bonfiglio presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA)
Rur@Lab utilizza il Framework open source reveal.js per la visualizzazione di presentazioni animate in HTML5 e la libreria open source Lightbox per la visualizzazione delle immagini